
La sinistra dell'Spd, il partito del cancelliere, non esclude un'alleanza post-elettorale Spd-Verdi-Linkspartei. Assieme sarebbero oggi solo 4 punti sotto la coalizione di centrodestra composta da Cdu-Csu e liberali dell'Fdp. La partita, insomma, è ancora aperta e l'invenzione del Linkspartei, lungi dall'essere il tradimento di Lafontaine, sarebbe solo l'ultima trovata del cancelliere per recuperare il voto dei socialisti delusi e sdoganare i comunisti orientali della ex-Sed.
Intanto i servizi di intelligence non escludono che, vista la prossimità di un voto che potrebbe sovvertire l'attuale assetto politico a Berlino, la Germania possa entrare nel mirino dei terroristi, dato anche l'alto numero di cellule islamiche dormienti nel paese. E la vicenda dell'ultraleggero schiantatosi due giorni fa nel prato che divide il Parlamento dalla Cancelleria, dimostra quanto impreparata sia la Germania ad affrontare l'allarme terrorismo. Per approfondimenti si rimanda al blog tedesco in lingua inglese Davids Medienkritik, che ringraziamo per il fotomontaggio del cartello elettorale.
Sondaggio elettorale quotidiano dello Spiegel.