Ancora pochi mesi e il primo gennaio 2007 la Romania (con la Bulgaria) sarà quasi certamente membro ufficiale dell’Unione Europea. Si completa così la prima fase di allargamento a Est, avviata nel 2004. Per Bucarest è un riconoscimento importante, al quale ha lavorato l’intera comunità in uno sforzo unitario e senza divisioni. Una prova di maturità per un paese complesso e difficile, uscito da una delle più drammatiche dittature. In pochi anni, la Romania si è messa in moto, ha rinnovato burocrazie e sistemi economici e oggi si presenta piena di prospettive. Gli stretti legami di amicizia che la legano all'Italia, rendono questo successo rumeno un’ottima notizia anche per noi. Qui per leggere il numero completo.
mercoledì, aprile 19, 2006
Emporion. La Romania di fronte all'Europa
Ancora pochi mesi e il primo gennaio 2007 la Romania (con la Bulgaria) sarà quasi certamente membro ufficiale dell’Unione Europea. Si completa così la prima fase di allargamento a Est, avviata nel 2004. Per Bucarest è un riconoscimento importante, al quale ha lavorato l’intera comunità in uno sforzo unitario e senza divisioni. Una prova di maturità per un paese complesso e difficile, uscito da una delle più drammatiche dittature. In pochi anni, la Romania si è messa in moto, ha rinnovato burocrazie e sistemi economici e oggi si presenta piena di prospettive. Gli stretti legami di amicizia che la legano all'Italia, rendono questo successo rumeno un’ottima notizia anche per noi. Qui per leggere il numero completo.