
E' morto nella sua casa di San Francisco, all'età di 94 anni l'economista liberista
Milton Friedman. Nel 1976 vinse il premio Nobel per le scienze economiche. E' stato il fondatore della cosiddetta scuola monetarista di Chicago e per lungo tempo è stato considerato l'anti-Keynes, anche se gli si fa ovviamente torto a tracciarne la biografia in contrapposizione all'economista inglese. La notizia della sua morte è stata data dal
sito del Cato Institute, che offre ai lettori materiale sul lavoro svolto da Friedman per la fondazione libertaria. Qui
l'ampio speciale del Wall Street Journal. Sempre sul web, il link al sito della
Fondazione Milton e Rose D. Friedman, quello
all'Istituto Bruno Leoni dove potete leggere una recensione pubblicata sul Foglio della biografia di Friedman scritta dal suo allievo (e amico) Antonio Martino. Da non perdere
il ricordo di Fausto Carioti recuperato dal suo blog A Conservative Mind, un inedito (per l'Italia) filmato - via You-Tube -
da Carletto Darwin, il percorso della lunga carriera dell'economista
raccontato da Holcomb B. Noble per il New York Time (e qui ripreso dall'International Herald Tribune).
Qui, da Internet Bookshop, una selezione dei suoi libri pubblicati in italiano e acquistabili on line.