
Era una gara a tre, la volata finale in
Bundesliga per il titolo di campione di Germania: Schalke 04, Stoccarda e Werder Brema, in ordine di piazzamento. Due giornate dal termine, le squadre in fila indiana un punto dietro l'altra, un fotofinish entusiasmante, con lo Schalke in pole position per vincere il titolo. Di fronte, al penultimo ostacolo, i cugini del Borussia Dortmund. I "gialloneri" di Dortmund a sinistra, i "blureali" di Gelsenkirchen a destra, e in mezzo il fiume. Una rivalità storica, accentuata dal fatto che il Borussia è ultimamente il fantasma di quella squadra straordinaria che un pugno di anni fa conquistava la Germania e l'Europa e lo Schalke era lì, gonfio e orgoglioso, a un passo dallo storico traguardo. Bene: è finita
2-0 per il Dortmund, mentre lo Stoccarda
passava a Bochum (2-3) e il Werder cedeva definitivamente le armi perdendo in casa
1-2 con il Francoforte. Ora, a novanta minuti dalla conclusione, lo
Stoccarda è avanti di due punti e, clamorosi colpi di scena permettendo, sabato prossimo festeggerà il bellissimo campionato conquistando il titolo nel proprio stadio, davanti ai suoi tifosi. Dispiace per lo Schalke ma, fuori dai giochi come sempre la nostra
Hertha Berlino, qui si tifava più per lo Stoccarda, perché è una città che sa un po' d'Italia.