Schizzate in alto le temperature e apprezzata la seconda giornata primaverile qui a Roma, ci tuffiamo nella festa giapponese del Setsubun. Il 3 febbraio, in tutto il Giappone, si celebra il festival che chiude la stagione dell'inverno e apre quella della primavera. Troppo presto? Chissà, forse qui in Italia sì, febbraio resta sempre un mese invernale e i Balcani sono sempre lì pronti a spirarci i gelidi grecali e le tempestose bore. Però oggi l'inverno sembra lontano, la neve dei giorni scorsi un lontano ricordo e il Setsubun un po' più vicino. Qui e qui la storia del festival e il suo significato nella cultura giapponese. Qui le spiegazioni prese da Wikipedia. E qui, dall'Economist, i risvolti commerciali che questa festa ha ormai preso anche in Giappone. Se v'è venuta voglia di andarci, cominciate da qui.
mercoledì, febbraio 01, 2006
Setsubun, la primavera giapponese
Schizzate in alto le temperature e apprezzata la seconda giornata primaverile qui a Roma, ci tuffiamo nella festa giapponese del Setsubun. Il 3 febbraio, in tutto il Giappone, si celebra il festival che chiude la stagione dell'inverno e apre quella della primavera. Troppo presto? Chissà, forse qui in Italia sì, febbraio resta sempre un mese invernale e i Balcani sono sempre lì pronti a spirarci i gelidi grecali e le tempestose bore. Però oggi l'inverno sembra lontano, la neve dei giorni scorsi un lontano ricordo e il Setsubun un po' più vicino. Qui e qui la storia del festival e il suo significato nella cultura giapponese. Qui le spiegazioni prese da Wikipedia. E qui, dall'Economist, i risvolti commerciali che questa festa ha ormai preso anche in Giappone. Se v'è venuta voglia di andarci, cominciate da qui.