
Rubettino offre ai lettori italiani quello che a mio avviso è il miglior libro scritto negli ultimi anni. Meglio, il miglior pamphlet. Esce in questi giorni, in traduzione italiana, il penultimo lavoro di George Weigel, teologo cattolico tra i più illustri intellettuali americani e biografo più autorevole di Karol Wojtyla. Titolo:
"La Cattedrale e il Cubo. Europa, America e politica senza Dio". L'edizione italiana è a cura di Flavio Felice che ci promette a breve anche la traduzione dell'ultimo libro di Weigel,
"God's Choice", sull'elezione di Joseph Ratzinger al soglio pontificio. Noi La Cattedrale e il Cubo lo abbiamo ricevuto in anticipo e lo abbiamo divorato. Lo consiglio in special modo a tutti coloro che si stanno confrontando sul
Manifesto per l'Occidente che la Fondazione Magna Carta - assieme a una serie di testate e fondazioni tra le quali Ideazione - hanno voluto sottoscrivere nei giorni scorsi. Sul libro segnaliamo tre recensioni: quella
del Giornale a firma di Massimo Introvigne, quella
del Foglio a firma di Christian Rocca e quella
del Riformista a firma di Giuseppe Di Leo.