
The Right Nation. E' il blog sull'America, vista dal lato destro della politica. Due i punti di forza, imprescindibili questa notte. 1) il Liveblogging, non ce n'è uno migliore in lingua italiana; 2) Andrea Mancia non sbaglia una previsione elettorale americana almeno da venti anni. E, secondo indiscrezioni degli ultimi giorni, sarebbe molto informato sulla campagna di Mc Cain. Dunque, dovrebbe saperla lunga.
Drudge Report. Se siete di quelli che la notte del Super Tuesday approfittate per rinfrescare l'inglese, e volete qualche soffiata in anteprima (da verificare però), questo è il sito che fa per voi. Una volta era un outsider. Ora è un'istituzione, almeno la notte delle votazioni.
Daw. C'è Daw in Liveblogging, divertente, scanzonato e colorato. E aggiornato.
Camillo. Christian Rocca è in America e da mesi segue le primarie come nessuno sui quotidiani italiani. Siccome stanotte non farà il Liveblogging, in attesa dei primi dati leggetevi tutti i commenti dei mesi passati, ripresi dagli articoli pubblicati sul Foglio. Straordinarie le interviste agli esperti nei caffé di New York.
The Politico. Tra le novità di questa campagna elettorale, il quotidiano online The Politico. Le altre volte non c'era. Sarà il futuro del giornalismo?
Yes we can. Non si tifa su questo blog, in ossequio alla vecchia regola di un giornalismo demodé. Tuttavia, comunque vada a finire, queste saranno state le primarie di Barack Obama. Da domani, inizierà tutta un'altra storia.