Iniziato lo scrutinio dei voti per l'elezione presidenziale in Polonia. Dopo il primo turno che non ha visto alcun vincitore, si scontrano i due leader delle formazioni di destra, il gemello conservatore Lech Kaczynski del partito Legge e Giustizia e l'avvocato liberale Donald Tusk del partito Piattaforma Civica. I sondaggi segnalavano un testa a testa serrato e non si sbilanciavano nel segnalare un favorito. I due partiti sono destinati a governare assieme nei prossimi anni, cercando di restituire slancio all'economia polacca che, dopo anni di crescita a volte impetuosa, vive oggi un rallentamento in linea con gli standard europei. Nel programma dei liberali c'è il ricorso a quella flat tax che tanto bene ha fatto in altri paesi dell'ex Europa comunista ma che è stata rigettata dal programma politico democratico-cristiano nella vicina Germania. Nelle elezioni parlamentari di un mese fa il partito dei gemelli Kaczynski aveva sopravanzato di due punti percentuali il partito alleato-rivale di Donald Tusk. Per il risultato definitivo del ballottaggio presidenziale si prevedono le ore piccole. Notizie aggiornate dal sito della BBC.
domenica, ottobre 23, 2005
Polonia, too close to call
Iniziato lo scrutinio dei voti per l'elezione presidenziale in Polonia. Dopo il primo turno che non ha visto alcun vincitore, si scontrano i due leader delle formazioni di destra, il gemello conservatore Lech Kaczynski del partito Legge e Giustizia e l'avvocato liberale Donald Tusk del partito Piattaforma Civica. I sondaggi segnalavano un testa a testa serrato e non si sbilanciavano nel segnalare un favorito. I due partiti sono destinati a governare assieme nei prossimi anni, cercando di restituire slancio all'economia polacca che, dopo anni di crescita a volte impetuosa, vive oggi un rallentamento in linea con gli standard europei. Nel programma dei liberali c'è il ricorso a quella flat tax che tanto bene ha fatto in altri paesi dell'ex Europa comunista ma che è stata rigettata dal programma politico democratico-cristiano nella vicina Germania. Nelle elezioni parlamentari di un mese fa il partito dei gemelli Kaczynski aveva sopravanzato di due punti percentuali il partito alleato-rivale di Donald Tusk. Per il risultato definitivo del ballottaggio presidenziale si prevedono le ore piccole. Notizie aggiornate dal sito della BBC.