
Otto grandi paesi che possono parlare di alcune cose, confrontarsi su altre, alla fine decidere su poco. Questo è ormai il vertice del G8 e quello che si apre oggi in Germania non sfuggirà alla regola. Nuovi grandi emergono proprio in conseguenza di quella globalizzazione di cui il G8 è divenuto involontario simbolo: Cina, India e Brasile. Sono paesi che pongono anche problemi politici (la Cina autoritaria, ad esempio) ma tenerli fuori dal circolo degli incontri non può che ridurre la portata delle decisioni prese [...
continua su Ideazione/Alexanderplatz].
Aggiornamenti sul G8 ad Heiligendamm su questo blog.