
La Tymoshenko
ce l'ha fatta, dopo che la scorsa settimana il suo primo tentativo di ottenere dalla Rada (il parlamento ucraino) l'elezione a primo ministro era fallito di un voto. Sono passati quasi tre mesi dalle elezioni politiche e l'Ucraina trova finalmente una soluzione (seppur temporanea) alla sua lunga crisi politica. La Tymoshenko guiderà un governo di coalizione tra il blocco che l'ha sostenuta e quello che si rifà al presidente
Viktor Jushenko. La maggioranza resta però strettissima, la rediviva coalizione arancione è già pervasa da contrasti sotterranei, la lunga corsa alle presidenziali del 2009 rischia di minarne l'azione. Viktor Yanukovich, scivolato all'opposizione, promette di raccogliere i frutti della crisi fra due anni. Per l'Ucraina il futuro politico resta ancora incerto.